A chi è rivolto
Soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale.
Descrizione
L'accesso agli atti, previsto dal capo V della L. n. 241/1990 e s.m.i., permette a un soggetto di richiedere documenti, dati e informazioni detenuti dalla Pubblica Amministrazione riguardanti attivitĂ di pubblico interesse. Il soggetto deve detenere un interesso diretto, concreto e attuale, collegato a una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.
Come fare
Lâistanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online allâarea di riferimento che detiene il documento.
Cosa serve
Per la presentazione dell'istanza di accesso agli atti occorre:
- SPID/CIE;
- documento dâidentitĂ del delegante se necessario.
Cosa si ottiene
Visione presso l'ufficio competente o copia dei documenti, informazioni o dati richiesti, secondo le modalitĂ scelte nel modulo (email-pec-posta). Nel caso in cui la richiesta di accesso civico riguardi dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria lâamministrazione provvede a pubblicarli sul sito internet e a darne opportuna comunicazione al richiedente.
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni, salve le cause di sospensione e/o interruzione del procedimento previste dalla normativa regolamentare, l'Ente trasmette la documentazione secondo le modalità previste dalla richiesta; qualora la consultazione o il ritiro avvenga personalmente allo sportello sarà cura dell'Ente comunicare la sede e l'orario dell'ufficio al quale rivolgersi. Nel caso in cui venga negato o differito l'accesso all'atto richiesto, il cittadino entro 30 giorni può presentare ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) oppure chiedere, nello stesso termine, al difensore civico regionale competente per ambito territoriale che sia riesaminata la suddetta determinazione ai sensi dell'articolo 25 comma 4 della Legge 241/90.
Quanto costa
La presentazione dell'istanza è gratuita, salvo la richiesta di copia conforme che richiede il pagamento di una marca da bollo di âŹ16,00.
Clicca qui per visualizzare i costi dei diritti di segreteria.
Accedi al servizio
Puoi usare questo canale per accedere al servizio.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterĂ a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Atto nomina Consiglio Comunale
- Atto nomina Area amministrativa Rita Padula
- Atto nomina area Tecnica Marco Cincarelli
- Atto nomina area finanziaria e vigilanza Alessandro Patassini
-
Vedi altri 6
- Atto nomina Padula responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Atto nomina area vigilanza Marangoni Jessica
- Atto di nomina assessore Brunelli
- Atto di nomina assessore Bonino
- Dichiarazione sostitutiva di Certificazione di Stato di Famiglia
- Dichiarazione sostitutiva di Certificazione di Stato Civile
-
Notizie
- Raccolta firme Disegno di Legge di iniziativa popolare
- Albo Soccorritori BLSD Laici - domanda di iscrizione
- Servizio Civile Universale - Colloqui di selezione per bando servizio civile universale 2025-2026
- Chiusura pomeridiana uffici demografici il giorno 24/02/2025
-
Vedi altri 6
- Cosp Tecno service - Bacheca virtuale del riuso Junker App
- Lo psicologo InComune
- Avviso regionale per la selezione e la formazione di privati cittadini disponibili ad assumere la tutela di Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA)
- Lista di Leva anno 2008 - Elenco nominativi iscritti
- Revisione dinamica liste elettorali
- Modifica temporanea della viabilita in via G. Marconi
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Centralino: 0763.374462
- Prenota appuntamento