Avviso pubblico contributi alle famiglie per la partecipazione di bambini e ragazzi ai Centri estivi 2025

Dettagli della notizia

Avviso pubblico per l’erogazione di contributi per la partecipazione di minori in età prescolare e in obbligo di istruzione ai Centri estivi 2025

Data:

08 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

  • Obiettivi del bando

    La Regione Umbria intende sostenere le famiglie nei costi per la partecipazione dei propri figli ai Centri Estivi 2025, promuovendo la conciliazione tra vita familiare e lavorativa attraverso servizi educativi e sportivi destinati ai minori.

    Contributi previsti

    È previsto un rimborso settimanale per ciascun minore, calcolato in base alla fascia di età (età al 1° giugno 2025):

    • 0-2 anni: € 65,23 a settimana
    • 3 anni: € 53,10 a settimana
    • 4-16 anni: € 45,51 a settimana

    Il contributo è valido per settimane intere comprese tra il 9 giugno e il 14 settembre 2025 e non è cumulabile con altri benefici per gli stessi servizi (es. bonus INPS Centri estivi).

    Destinatari finali

    I destinatari del contributo sono minori in età prescolare e in obbligo di istruzione (nati dopo il 31 maggio 2008), residenti in Umbria, appartenenti a nuclei familiari con:

    • ISEE ordinario o corrente valido e regolare non superiore a € 40.000,00
    • almeno un genitore (o tutore legale) occupato, disoccupato o inattivo

    Tempi e modalità per presentare domanda

    AVVISO CENTRI ESTIVI

Per informazioni e assistenza alla compilazione:

Email: centriestivi@sviluppumbria.it

Telefono:

  • Perugia: 075 5681280
  • Terni: 0744 806070

Orari assistenza:

  • Lunedì – Giovedì: 10:00 – 13:00  /  15:00 – 17:00
  • Venerdì: 10:00 – 13:00

 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area Amministrativo/Finanziario

L'area amministrativa e contabile nei comuni gestisce le attività finanziarie, contabili e amministrative dell'ente locale. Quest'area è responsabile della gestione dei bilanci, della contabilità, della riscossione delle entrate, della gestione del personale, degli appalti pubblici, delle pratiche relative ai tributi locali e altro ancora. Le sue funzioni includono la redazione del bilancio comunale, la gestione delle entrate e delle spese, la predisposizione dei documenti contabili, la gestione delle pratiche di concorso e di assunzione del personale, nonché l'assistenza ai cittadini in materia di tasse e tributi locali. In sintesi, l'area amministrativa e contabile assicura la corretta gestione delle risorse finanziarie e amministrative dell'ente locale, garantendo la trasparenza, l'efficienza e il rispetto delle normative vigenti.

Ultimo aggiornamento: 08/08/2025, 13:07

Skip to content