Descrizione
La Dichiarazione sostitutiva di certificazione di residenza è un documento che consente ai cittadini di autocertificare il proprio indirizzo di residenza senza richiedere un certificato ufficiale dal Comune. È regolata dall’articolo 46 del D.P.R. 445/2000, che consente di sostituire un certificato emesso dall’anagrafe con una semplice dichiarazione firmata dal cittadino. Il documento, che ha valore legale, può essere utilizzato in vari ambiti, come nelle pratiche burocratiche o per la partecipazione a concorsi pubblici. È importante che i dati dichiarati siano corretti, in quanto il cittadino si assume la responsabilità legale per eventuali informazioni false. Questa dichiarazione semplifica notevolmente le procedure amministrative, risparmiando tempo e risorse a cittadini e enti pubblici.
Tipo documento | Modulistica , |
Data di pubblicazione | 13 Gennaio 2023 |
Oggetto | La dichiarazione sostitutiva di residenza permette di autocertificare il proprio indirizzo senza certificati comunali, ma con responsabilità legale per eventuali dati errati. |
Formati | |
Licenze | pubblico dominio |