Avviso per accesso a contributi concessi a famiglie numerose con almeno quattro figli

Dettagli della notizia

Le domande vanno presentate dal 18 novembre al 17 dicembre 2023.

Data:

17 Novembre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Le domande vanno presentate dal 18 novembre al 17 dicembre 2023.

Nello specifico l’intervento consiste nell’erogazione di un contributo economico per l’anno 2023 ai nuclei familiari con almeno 4 figli di età inferiore ai 26 anni, conviventi, di cui almeno uno minore di anni 18; per ogni figlio minore viene concesso un contributo pari ad € 150,00.

Per essere ammessi al beneficio i nuclei familiari devono essere residenti da almeno 5 anni in uno dei comuni della Regione Umbria e avere un ISEE familiare non superiore ad € 36.000,00.

Sarà possibile presentare domanda di accesso al contributo dal 18 novembre e fino al 17 dicembre 2023 compilando il modulo allegato all’avviso stesso e restituendolo secondo una delle modalità indicate nel bando.

Alla scadenza del termine di presentazione delle domande, l’Ufficio della Cittadinanza competente per tale procedimento, provvederà all’istruttoria delle stesse verificando i requisiti per l’ammissibilità e dandone notizia scritta ai richiedenti. Il beneficio economico sarà corrisposto agli aventi diritto nell’anno 2024.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio di Cittadinanza al n. 0763/306728.

In allegato:

  • modello di domanda
  • avviso pubblico

 

 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Segretario Comunale

Il segretario comunale è un funzionario pubblico che opera all’interno di un Comune, svolgendo funzioni di supporto giuridico-amministrativo agli organi dell’ente, come il sindaco e il consiglio comunale. È nominato dal sindaco, ma dipende dal Ministero dell’Interno ed è iscritto in un apposito albo professionale. Tra i suoi compiti principali rientrano la verbalizzazione delle sedute del consiglio comunale e della giunta, la supervisione della legittimità degli atti amministrativi e il coordinamento della macchina burocratica del Comune. Inoltre, il segretario comunale può avere funzioni aggiuntive, come la gestione del personale e il controllo della trasparenza e dell’anticorruzione. La sua figura è fondamentale per garantire il corretto funzionamento dell’ente locale, assicurando che tutte le procedure rispettino le norme vigenti e supportando il sindaco nell’attuazione degli indirizzi politici dell’amministrazione.

Piazza Carlo Alberto N. 1 PORANO (TR) 05010

Ultimo aggiornamento: 23/09/2024, 13:54

Skip to content