Pubblicazione graduatorie Servizio Civile Universale Bando 2024 – graduatorie provvisorie

Dettagli della notizia

Di seguito le graduatorie provvisorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00). L'avvio dei progetti sarà il 28

Data:

28 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La pubblicazione delle graduatorie come stabilito dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (avviso DPGSCU del 16 marzo 2023) avviene in attuazione del principio della minimizzazione dei dati trattati al fine di adottare misure tecniche ed organizzative conformi alle prescrizioni contenute nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR).

Pertanto i candidati possono consultare l’esito della selezione, attraverso il numero identificativo della propria domanda di partecipazione (rinvenibile in alto a sinistra), denominato “Riferimento domanda”.

Se non hai il Riferimento della domanda clicca qui:  https://www.scanci.it/graduatorie/

Di seguito le graduatorie provvisorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00).

L'avvio dei progetti sarà il 28 maggio 2025.

Considerato che per l'ammissione a svolgere il servizio civile è previsto il limite d'età di ventotto anni, ai sensi dell'articolo 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n.40, al fine di consentire la massima partecipazione ai soggetti aventi i requisiti, a parità di punteggio è preferito il candidato maggiore di età. (Art.6 del bando).

L'esito indicato nelle graduatorie può essere:

IDONEO SELEZIONATO ad indicare chi prenderà servizio nella sede in cui ha presentato la domanda;

IDONEO NON SELEZIONATO ad indicare chi, per mancanza di posti, rimarrà in graduatoria con possibilità di subentrare anche in altri progetti e altre sedi;

NON IDONEO allo svolgimento del progetto scelto, ossia che al colloquio non ha raggiunto il punteggio minimo previsto dal sistema di selezione (36 punti);

ASSENTE/RINUNCIA ad indicare chi non ha effettuato o concluso la procedura selettiva o chi ha manifestato l'intenzione di non proseguire con il progetto;

ESCLUSO, ossia che non possiede i requisiti di partecipazione previsti dal bando (art.2 del bando).

 

candidati risultati idonei selezionati verranno contattati dall'ente di riferimento e dai nostri uffici tramite mail. La mail verrà inviata circa una settimana prima dell'avvio, previsto per il 28 maggio, e conterrà le procedure di avvio al servizio.

 

Le graduatorie di ogni Ente di accoglienza sono consultabili in ordine alfabetico suddivise per regione e, solo per la regione Lombardia, suddivise per provincia.

Pubblicazione graduatorie Servizio Civile Universale Bando 2024 - graduatorie provvisorie - News | SC!

 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area Amministrativo/Finanziario

L'area amministrativa e contabile nei comuni gestisce le attività finanziarie, contabili e amministrative dell'ente locale. Quest'area è responsabile della gestione dei bilanci, della contabilità, della riscossione delle entrate, della gestione del personale, degli appalti pubblici, delle pratiche relative ai tributi locali e altro ancora. Le sue funzioni includono la redazione del bilancio comunale, la gestione delle entrate e delle spese, la predisposizione dei documenti contabili, la gestione delle pratiche di concorso e di assunzione del personale, nonché l'assistenza ai cittadini in materia di tasse e tributi locali. In sintesi, l'area amministrativa e contabile assicura la corretta gestione delle risorse finanziarie e amministrative dell'ente locale, garantendo la trasparenza, l'efficienza e il rispetto delle normative vigenti.

Ultimo aggiornamento: 28/04/2025, 16:51

Skip to content