Servizio Civile Universale – Colloqui di selezione per i Candidati del Servizio Civile Universale 2024/2025

Dettagli della notizia

Si informano i gentili candidati del Servizio Civile Universale 2024/2025 che i colloqui di selezione si svolgeranno il giorno 27.03.2024.

Data:

18 Marzo 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Si informano i gentili candidati del Servizio Civile Universale 2024/2025 che i colloqui di selezione si svolgeranno il giorno 27.03.2024 I candidati sono tenuti a presentarsi al colloquio, IN PRESENZA , muniti di un valido documento di riconoscimento, nei giorni e negli orari indicati di seguito. Si precisa che i candidati assenti al colloquio senza giustificato motivo sono esclusi dalla selezione per non aver completato la relativa procedura (Art. 6 Bando)

 

Si informano i gentili candidati del Servizio Civile Universale 2024/2025 che i colloqui di selezione si svolgeranno il giorno 27.03.2024
I candidati sono tenuti a presentarsi al colloquio, IN PRESENZA , muniti di un valido documento di riconoscimento, nei giorni e negli orari indicati di seguito.
Si precisa che i candidati assenti al colloquio senza giustificato motivo sono esclusi dalla selezione per non aver completato la relativa procedura (Art. 6 Bando)

PORANO
PROGETTO: LEGGERE, CHE PIACERE: UN ANNO NELLE BIBLIOTECHE DELLA PROVINCIA DI TERNI

Sede colloquio Data colloquio Ora colloquio

Sede Comunale 27/03/2024 15.00
P.za Carlo Alberto, 1
Porano TR

PROGETTO: VOLONTARI PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO NEI COMUNI DI LAZIO, UMBRIA E MARCHE

Sede colloquio Data colloquio Ora colloquio

Sede Comunale 27/03/2024 15.20
P.za Carlo Alberto, 1
Porano TR

A cura di

Questa pagina è gestita da

Segretario Comunale

Il segretario comunale è un funzionario pubblico che opera all’interno di un Comune, svolgendo funzioni di supporto giuridico-amministrativo agli organi dell’ente, come il sindaco e il consiglio comunale. È nominato dal sindaco, ma dipende dal Ministero dell’Interno ed è iscritto in un apposito albo professionale. Tra i suoi compiti principali rientrano la verbalizzazione delle sedute del consiglio comunale e della giunta, la supervisione della legittimità degli atti amministrativi e il coordinamento della macchina burocratica del Comune. Inoltre, il segretario comunale può avere funzioni aggiuntive, come la gestione del personale e il controllo della trasparenza e dell’anticorruzione. La sua figura è fondamentale per garantire il corretto funzionamento dell’ente locale, assicurando che tutte le procedure rispettino le norme vigenti e supportando il sindaco nell’attuazione degli indirizzi politici dell’amministrazione.

Piazza Carlo Alberto N. 1 PORANO (TR) 05010

Ultimo aggiornamento: 23/09/2024, 13:45

Skip to content