Descrizione
Lo Sportello informativo per l’immigrazione della zona sociale n. 12 è aperto presso i locali della Biblioteca Comunale di Porano il mercoledì pomeriggio ogni 15 gg, dalle ore 14.30 alle ore 16.00.
Lo sportello è aperto anche presso i locali della Cooperativa Sociale Il Quadrifoglio (soggetto gestore del servizio) in Via Sette Martiri 51/a ad Orvieto Scalo, il martedì dalle 13.00 alle 17.00 e il giovedì dalle 11.30 alle 14.00.
I cittadini possono richiedere informazioni e appuntamenti anche al seguente numero:
0763 531152 (Sede di Orvieto).
Lo Sportello per l’immigrazione, attivo sul territorio della Zona Sociale dal 2004, è un servizio d’informazione, consulenza ed orientamento in materia di immigrazione. E’ promosso dai Comuni della Zona Sociale N.12 e cofinanziato dalla Regione Umbria. Il servizio, il cui accesso è gratuito, si occupa di tutto ciò che concerne gli ingressi e il soggiorno regolare di quanti scelgono il nostro Paese per realizzare il proprio progetto di vita. Trattandosi di un servizio itinerante sul territorio, presente nei 12 comuni della Zona Sociale, è in grado di raggiungere i potenziali utenti direttamente nel proprio luogo di residenza, offrendo le stesse opportunità di accesso a tutti senza distinzioni.
I destinatari sono i cittadini extracomunitari, i cittadini comunitari e i cittadini italiani.
Tra i cittadini italiani si annoverano principalmente i datori di lavoro di personale straniero, gli anziani e i coniugi e/o compagni di cittadini stranieri.
Sono impiegate nel progetto due mediatrice interculturali opportunamente formate.
Lo sportello informativo sull’immigrazione svolge, in linea generale, le seguenti attività :
Accoglienza degli utenti, Analisi del bisogno e/o dei bisogni, Attivazione degli interventi necessari a fornire una risposta adeguata, attraverso un attento lavoro di rete (Contatti telefonici e/o diretti con enti ed istituzioni del territorio)
- Informazione e disbrigo pratiche relative a:
- Normativa sull’immigrazione
- Decreti flussi
- Permessi di soggiorno
- Carta di soggiorno
- Ricongiungimenti familiari
- Cittadinanza italiana
- Visti d’ingresso
- Riconoscimento dei titoli di studio esteri
- Servizi Sociali e Sanitari
- Scuola, UniversitĂ e Formazione professionale
- Lavoro
- Matrimoni
- ModalitĂ di rinnovo documenti
Lo Sportello informativo da sempre persegue le finalitĂ dell’integrazione dei cittadini stranieri nel tessuto sociale territoriale attraverso l’informazione e l’orientamento ai servizi e alle procedure, sviluppando la partecipazione alla vita sociale cittadina e territoriale; per questo motivo si tratta di un ufficio itinerante, ovvero, ha un’apertura cadenzata durante la settimana su tutti i Comuni al fine di raggiungere facilmente tutta la cittadinanza.Â
Negli anni il servizio si è strutturato e consolidato fino a diventare un punto di riferimento indispensabile per tutte le normative e le procedure riguardanti l’immigrazione che vengono stabilite a livello nazionale. Si allega il calendario delle aperture sul territorio della zona sociale n. 12.