A chi è rivolto
Soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale.
Descrizione
L'accesso agli atti, previsto dal capo V della L. n. 241/1990 e s.m.i., permette a un soggetto di richiedere documenti, dati e informazioni detenuti dalla Pubblica Amministrazione riguardanti attività di pubblico interesse. Il soggetto deve detenere un interesso diretto, concreto e attuale, collegato a una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.
Come fare
L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento che detiene il documento.
Cosa serve
Per la presentazione dell'istanza di accesso agli atti occorre:
- SPID/CIE;
- documento d’identità del delegante se necessario.
Cosa si ottiene
Visione presso l'ufficio competente o copia dei documenti, informazioni o dati richiesti, secondo le modalità scelte nel modulo (email-pec-posta). Nel caso in cui la richiesta di accesso civico riguardi dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria l’amministrazione provvede a pubblicarli sul sito internet e a darne opportuna comunicazione al richiedente.
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni, salve le cause di sospensione e/o interruzione del procedimento previste dalla normativa regolamentare, l'Ente trasmette la documentazione secondo le modalità previste dalla richiesta; qualora la consultazione o il ritiro avvenga personalmente allo sportello sarà cura dell'Ente comunicare la sede e l'orario dell'ufficio al quale rivolgersi. Nel caso in cui venga negato o differito l'accesso all'atto richiesto, il cittadino entro 30 giorni può presentare ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) oppure chiedere, nello stesso termine, al difensore civico regionale competente per ambito territoriale che sia riesaminata la suddetta determinazione ai sensi dell'articolo 25 comma 4 della Legge 241/90.
Quanto costa
La presentazione dell'istanza è gratuita, salvo la richiesta di copia conforme che richiede il pagamento di una marca da bollo di €16,00.
Clicca qui per visualizzare i costi dei diritti di segreteria.
Accedi al servizio
Puoi usare questo canale per accedere al servizio.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Convocazione del Consiglio Comunale del 11.07.2025 – ore 18:30 e ordine del giorno
- Avviso chiusura Ufficio Postale di Porano nei giorni di sabato 05 luglio e lunedì 07 luglio 2025
- Sportello Informativo per l'immigrazione
- Centri Estivi dal 16 al 27 giugno 2025
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico per la ricerca di partner pubblico-privati ai fini della presentazione di un progetto artistico culturale a valere sul bando pubblico tematico eventi 2025 emanato dalla fondazione C.R.O.
- Referendum popolari 08 -09 Giugno 2025
- Centro di Aggregazione Giovanile "IL BOOM" di Porano
- Convocazione del Consiglio Comunale del 12.06.2025 – ore 18:30 e ordine del giorno
- Avviso pubblico per la concessione di contributi per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare
- Referendum popolari di domenica 8 e lunedì 09 giugno 2025 - Convocazione Commissione Elettorale
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Centralino: 0763.374462
- Prenota appuntamento